Agricoltura

Prodotti completamente naturali per ripristinare la fertilità del terreno, prevenire e reprimere la proliferazione di agenti dannosi e migliorare la conservazione di terreni e raccolti.

Gi. Erre Life sviluppa e produce soluzioni per migliorare la fertilità del suolo in agricoltura, orticoltura, floricoltura, frutticoltura e viticoltura.

Per migliorare la qualità e genuinità dei prodotti

L’utilizzo di tipologie produttive con microrganismi ed attivazioni di particolari erbe e semi può portare una quantità di nutrienti superiori a quelli attualmente in commercio, oltre che specifici per le varie tipologie di coltivazione.

L'azienda offre anche soluzioni per il compostaggio e il trattamento dei rifiuti di origine animale, consentendo una produzione efficiente e responsabile di concimi naturali; inoltre, mette a disposizione del coltivatore le più avanzate tecnologie nella praticoltura e nella conservazione di insilati.

Nutrire e proteggere il terreno

I prodotti Gi. Erre Life forniscono il corretto apporto di elementi nutrizionali organici naturali per le piante, allo stesso tempo impedendo i marciumi radicali (micosi del terreno).

Per la protezione del terreno da agenti dannosi per le colture Gi. Erre Life sviluppa e produce miscele capaci di prevenire e reprimere la proliferazione di germi patogeni, batteri, funghi, insetti, parassiti e virus.

Trattamenti in serra

Gli interventi in serra avvengono in quattro fasi:

  • Rinforzo dell'apparato radicale
  • Disinfettante terreno, fungicida, nematocida
  • Biostimolante con apporto nutrizionale del terreno
  • Protettivo fogliare

Trattamenti su coltivazioni biologiche in campo

Gli interventi in campo aperto si articolano in tre fasi:

  • Apporto di elementi nutrizionali organici naturali al terreno
  • Rinforzo dell'apparato radicale
  • Prevenzione del marciume delle radici

Trattamento biologico viti

Il trattamento per una nota azienda rumena (S. C. ProWine srl) è stato effettuato nel periodo dalla primavera 2015 alla raccolta. I microorganismi attivati e principi attivi di erbe sono stati impiegati per la prevenzione di pronospera e altri parassiti, sia sul radicante che sul fogliare.

I trattamenti hanno riguardato circa 100 ettari di vitigni Cabernet Franc e Sauvignon, Merlot e Trebbiano.

Interventi di bonifica da Xylella Fastidiosa

Interventi effettuati dalla primavera alla raccolta del 2015 nel Salentino, per il recupero di coltivazioni di ulivi secolari infetti.

Interventi in risaia per l'Azienda Agricola Boscaro Riccardo con microorganismi attivati e principi attivi di erbe

Contattaci